von Vanessa Pacher 13.05.2020 11:50 Uhr

Una montagna di sapori – Silene / Stridoli /Sciopeti

La Ricetta della Settimana: Gnocchetti verdi di silene e ricotta

Pianta spontanea rustica la Silene Vulgaris è meglio conosciuta con il nome di  stridoli o sciopeti, quelle erbette che si raccolgono in campagna, nei prati, in primavera, da cui trarre poi delle ricette sfiziose e rigorosamente tradizionali. Perché non c’è nulla di più tradizionale che una ricetta a base di ingredienti ricavati direttamente dai prati della propria Valle, camminando fra l’erba appena spuntata, al sole di primavera.

Il periodo di raccolta della pianta si colloca, infatti, alla fine di aprile e comunque sempre prima della fioritura.

Le foglie e i germogli più teneri di questa pianta commestibile hanno un sapore delicato, dolce e gradevole, costituendo quindi un ottimo ingrediente in cucina. Infatti gli strigoli trovano un vasto impiego in numerose ricette: possono essere consumate crude nelle insalate miste; cotte e saltate in padella come gli spinaci; per preparare sughi saporiti e delicati risotti; per arricchire minestre e zuppe; farcire torte rustiche; come ripieno di lasagne, ravioli, crepes e cannelloni.

La Ricetta della Settimana: Gnocchetti verdi di silene e ricotta

Ingredienti

  • 300 g ricotta
  • 1 uovo
  • 150 g di silene lessate
  • 4 cucchiai di farina
  • sale
  • noce moscata
  • farina per formare gli gnocchi
  • burro
  • salvia
  • pinoli
  • grana grattugiato
Jetzt
,
oder
oder mit versenden.

Möchtest du die neuesten Meldungen auch auf Facebook erhalten?

Hier
klicken

Es gibt neue Nachrichten auf der Startseite